Scampi nostrani, gli inimitabili crostacei del Mar Ligure una prelibatezza per buongustai. Si distinguono per il loro colore rosso chiaro e la buccia sottile ed è per questo che sono diventati una delle delicatezze più…
La zona di cattura è la FAO27 Oceano Atlantico Nord – Est. E’ un crostaceo con il carapace più largo che lungo a forma di ampio ventaglio del diametro attorno ai 20/30 cm ed arriva…
Il gamberetto è un crostaceo simile per aspetto al gambero ma con dimensioni più piccole. Viene pescato nel Mar Mediterraneo FAO 37 ma i più ricercati sono quelli provenienti dai nostri mari specialmente vicino alla…
E’ un crostaceo che vive nei mari di tutti i Continenti. Caratterizzato da un corpo centrale di forma tondeggiante, ricoperto da un robusto carapace che comprende il capo ed il torace. Dal corpo si diramano…
La cannocchia o cicala di mare è un crostaceo che vive a varie profondità di tipo sabbioso e fangoso tra i 10 m ai 200 m. Si pesca principalmente nel Mar Mediterraneo ma principalmente nel…
Il suo habitat di riferimento è nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico Settentrionale. Vive in profondità variabili dai 30 ai 100 metri e predilige fondali rocciosi. Possiede due potenti chele dentate che ne fanno un avversario…
Uno dei più grossi crostacei che vive soprattutto nell’Oceano Atlantico FAO 27. Ha un colore azzurro maculato che diventa rosso durante la cottura. E’ un crostaceo tra i più prelibati ed ha la particolarità di…
Pescato USA/CANADA FAO21 Oceano Atlantico Nord Occidentale. Metodo di cattura: Nasse e trapp ole Stagionalità tutto l’anno.…
Crostaceo molto pregiato che vive soprattutto nel Mar Mediterraneo FAO 37 e nell’Oceano Atlantico Orientale. Le sue dimensioni oscillano fra i 20 ed i 50 cm , con un peso che può raggiungere gli 8…