È un taglio di prima categoria. È situato nella parte posteriore dell’animale, adiacente al fianchetto, lo scamone, la sottofesa e la fesa. Viene quindi utilizzata per produrre le classiche preparazioni dedicate a questi tagli: bistecche,…
È un taglio di prima categoria, è uno dei tagli più grandi, sicuramente il taglio più grande della parte posteriore dell’animale e rappresenta la parte interna della coscia. Viene quasi sempre utilizzata per confezionare bistecche…
È un taglio di prima categoria, pregiatissimo, adatto particolarmente per arrosti, roast beef, stracotti, fettine e bistecche.…
È un taglio di seconda categoria, fa parte di quei tagli magri e pregiati situati posteriormente alla lombata. È composto da un solo muscolo: il semitendinoso. È utilizzato per confezionare bistecche, roastbeef all’italiana, fette da…
È un taglio di carne bovina di prima categoria. È situato nella parte posteriore dell’animale, posteriormente alla lombata, per questo motivo in alcune zone d’Italia è anche chiamato sottofiletto, perché è situato posteriormente al filetto.…
Il filetto è il taglio più pregiato poiché per la sua posizione non è sottoposto a molto lavoro e per questo risulta molto tenero. Si divide in tre parti: dalla testa, che è più grande,…
Di prima categoria, è uno dei tagli più grandi, dato che comprende tutta la schiena del bovino, e contiene i tagli più pregiati in assoluto, tra cui il filetto.Può essere utilizzato per ricavare fiorentine con…